Sardo Sole premiato ai Sardinia Food Awards 2025

Lug 25, 2025 | News da Sardo Sole

Per il secondo anno di fila, tra i protagonisti della decima edizione dei Sardinia Food Awards, ospitata nella suggestiva cornice di Ros’e Mari a Oristano, c’è anche Sardo Sole, marchio simbolo della filiera del grano duro coltivato e trasformato in Sardegna. Alla filiera è stato conferito un attestato come Premio Speciale Tipicità Regionali, a riconoscimento del suo impegno nel valorizzare il patrimonio cerealicolo dell’isola.

Il progetto Sardo Sole nasce nel 2011, con l’obiettivo di creare una filiera corta e certificata. Il grano duro viene coltivato esclusivamente nei campi del Sinis, una delle aree più vocate della Sardegna, e trasformato nel pastificio Tanda&Spada di Thiesi, nel cuore del Meilogu, realtà di riferimento per la lavorazione artigianale della pasta.

Dalla terra alla tavola, ogni fase è seguita con attenzione e trasparenza, nel rispetto degli agricoltori, del paesaggio e delle pratiche sostenibili. Il risultato è una gamma di prodotti ad alto valore proteico, pensati per garantire qualità, gusto e benessere: pasta, farine, semole, pane, e preparati per lievitati. Prodotti apprezzati tanto nella cucina di casa quanto dai professionisti della ristorazione, grazie alla loro versatilità e ottima tenuta in cottura.

Sardo Sole rappresenta una scelta consapevole anche sotto il profilo etico, infatti il progetto garantisce un prezzo minimo ai contadini, sostenendo concretamente il reddito delle aziende agricole locali e contribuendo alla vitalità economica dei territori.

Il riconoscimento ricevuto ai Sardinia Food Awards celebra non solo la qualità del prodotto finale, ma anche il valore di un modello produttivo che mette al centro la Sardegna, le sue campagne, il suo sapere antico e la sua capacità di innovare senza perdere il legame con la terra.

Recent Posts