Sardo Sole, la filiera del grano coltivato e trasformato in Sardegna da anni porta avanti con convinzione un progetto di agricoltura sostenibile. Quella vera, reale, vissuta, tramandata. Non solo una parola che oggi è molto usata, ma un vero e proprio stile di vita.
Noi contadini che apparteniamo alla filiera non ci limitiamo a coltivare i campi ma siamo dei veri e propri appassionati di Agricoltura.
La nostra peculiarità è che da anni abbiamo deciso di produrre la pasta, utilizzando solo grano proveniente dai campi dei nostri consorziati nel Sinis e nella Marmilla. Credendo in questo progetto, abbiamo scelto di spenderci energie e finanze, portando avanti una scelta coraggiosa.
Attualmente raccogliamo i frutti di questi comportamenti virtuosi, in un momento in cui le origini delle materie prime sono più che mai sotto i riflettori.
Uno dei motivi che ci ha portato a scegliere una produzione di cereali locale, è legato al controllo sanitario del prodotto. Il grano estero è contaminato da pesticidi e microtossine che tendono a creare un accumulo nella catena alimentare. Queste, attraverso le farine, lasciano delle tracce nella pasta, anche se con percentuali al di sotto di quelle tollerate dalla legge.
Oggi, grazie alle nostre scelte, volte anche alla tutela dei consumatori, e a una selezione attenta, abbiamo ottenuto un grano di altissima qualità che dà alla pasta una buona tenuta, una perfetta elasticità e un bel colore giallo ambrato.
Avere una mentalità di coltivazione vicina al biologico, ci ha portato a proteggere e al contempo far crescere, quelli che sono i metodi di produzione artigianali della nostra pasta, senza dimenticare l’aspetto salutistico.
La pasta è molto più di un semplice piatto; è un’icona della cucina italiana e uno dei cibi più amati al mondo. Ma oltre alla sua bontà e alla sua versatilità in cucina, la pasta offre anche numerosi benefici per la salute che la rendono un’opzione alimentare eccellente per coloro che cercano un’alimentazione equilibrata.
Nutrienti Essenziali
La pasta è principalmente composta da semola di grano duro e acqua, il che la rende naturalmente ricca di carboidrati complessi, una fonte essenziale di energia per il corpo. Inoltre, la pasta fornisce anche una buona quantità di proteine, che sono fondamentali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli, e una modesta quantità di fibre, che supportano il processo digestivo.
Bassa Densità Energetica
Un aspetto importante della pasta è la sua bassa densità energetica, il che significa che offre un elevato volume di cibo con un basso contenuto calorico. Questo la rende un’opzione ideale per coloro che cercano di controllare il peso o mantenere una dieta equilibrata. Inoltre, la pasta è altamente satiating, aiutando a ridurre la sensazione di fame per un periodo più lungo, il che può contribuire al controllo dell’appetito.
Fonte di Energia Sostenuta
I carboidrati complessi presenti nella pasta vengono digeriti lentamente dal corpo, rilasciando energia in modo costante e prolungato. Questo li rende particolarmente adatti per fornire carburante durante attività fisiche prolungate o intense, come l’esercizio fisico o lo sport.
Opportunità di Creatività Culinaria
Una delle qualità più affascinanti della pasta è la sua versatilità in cucina. Può essere abbinata a una vasta gamma di ingredienti freschi, come verdure, carni magre, frutti di mare e legumi, per creare piatti gustosi e nutrienti. Questa flessibilità culinaria consente di soddisfare facilmente le preferenze alimentari e di adattare i pasti alle esigenze nutrizionali individuali.
Sardo Sole Facebook link