Pasta Sardo Sole
INTEGRALE O BIANCA MA SEMPRE DI QUALITÀ
Pasta Normale

MALLOREDDUS
Prodotti da Semola grano di duro
Pasta tipica del Campidano, da grano 100% sardo in confezioni da gr. 500. Si utilizza per primi piatti.

MACARRONES
Prodotti da Semola grano di duro
Pasta tipica della cucina sarda. Il nome viene dal caratteristico ferretto con cui viene preparata rigorosamente a mano, la busa o ferrittu.

ISPUMA
Prodotti da Semola grano di duro
Pasta tipica regionale trafilata al bronzo. Per il suo corpo morbido al palato si abbina bene con condimenti croccanti.

CANNITA
Prodotti da Semola grano di duro
Pasta rigata similare alle italiane penne. Il nome deriva dalla regione d’origine (la Sicilia). La lavorazione è con grano duro sardo 100%.

CROGORISTAS
Prodotti da Semola grano di duro
Pasta rigata che ricorda la testa del gallo. Ottima da abbinare a sughi bolliti di pollo o con ragù di cinghiale.

FIORES
Prodotti da Semola grano di duro
Pasta tipica il cui nome significa fiore di giglio. Può essere abbinata a condimenti di sugo o con asparagi selvatici.

DE DOMO
Prodotti da Semola grano di duro
Più conosciute come “caserecce” sono ideali per primi piatti con condimenti più vari: dai sughi al pesto o alle verdure.

CICIONEDDOS
Prodotti da Semola grano di duro
Pasta tipica similare ai più noti malloreddus, si presentano leggermente più arrotondati. Si prestano anche per piatti più arditi rispetto al tradizionale.

FREGULA
Prodotti da Semola grano di duro
Piccolissima a palline irregolari, poco più grandi del couscus hanno un diametro tra 2 e 6 millimetri. Ruvida e porosa è adatta ad assorbire i condimenti.

FREGULA TURRADA
Prodotti da Semola grano di duro
Turrada significa “tostata”. La tostatura rende più particolare e saporita la degustazione, senz’altro più decisa.

LINGUINE
Prodotti da Semola grano di duro
Meno larghe rispetto alle fettuccine hanno una forma piatta.

SPAGHETTI ITRYA
Prodotti da Semola grano di duro
Il nome antico dei moderni spaghetti. Questa pasta prende il nome dall’arabo antico itryah che significa “focaccia tagliata a strisce”.
Lavorata a Mano

SUCCU
Prodotti da Semola grano di duro
Nel nord della Sardegna, nel Logudoro, la fregola diventa più grezza ma egualmente saporita e prende il nome di “succu”.